04 agosto 2022
Blog-news
La vera sorpresa in ambito regionale nel mondo delle pizzerie contemporanee è venuta dalle Madonie, territorio tra l’altro sempre generoso e fecondo in quanto a eccellenze in campo enogastronomico. A rappresentarla la pizzeria “Il Castello” di Petralia Sottana della famiglia Calderaro.
Per la verità nel comprensorio madonita già la pizzeria era una realtà consolidata da tempo e la vittoria al premio “Migliori pizzerie di Sicilia 2022” è riuscita a sdoganarla dal contesto comprensoriale e conferirgli una visibilità su scala siciliana. Un successo costruito su basi solide e arrivato alla prima partecipazione al contest.
Abbiamo sentito Luca Calderaro come esponente della famiglia per raccontarci retroscena e curiosità sul loro “dietro le quinte” del contest.
Era la vostra prima partecipazione al premio “Migliore pizzeria di Sicilia”, ai nastri di partenza la vittoria era il vostro obbiettivo iniziale?
Chiunque partecipa ad una competizione vuole sempre arrivare più in alto possibile. Ci siamo fatti trovare pronti grazie ad una grande campagna pubblicitaria e la partecipazione è stata molto sentita nel territorio delle Madonie, grazie ad un legame di identità che solamente l’appartenenza ad una area interna può assicurare rispetto alle grandi città dove i rapporti sono più sfilacciati. Nonostante la poca esperienza, ritengo che abbiamo conseguito un grandissimo risultato, grazie ad un’intensa campagna marketing sui social e il riscontro di tanti utenti- clienti che hanno rimbalzato il messaggio facendoci raggiungere il miglior risultato possibile. È stata anche una vetrina per promuoverci e ci onora il secondo posto finale tenuto conto anche della qualificata platea dei partecipanti in gara.
Siete cresciuti notevolmente negli ultimi anni; come vi distinguete rispetto ai vostri competitor a Petralia Sottana e nel comprensorio delle Madonie?
Abbiamo diversi punti di forza. Innanzitutto utilizziamo molte materie prime che produciamo direttamnte, nella logica dal produttore al consumatore, tenuto conto chepossediamouna masseria di famiglia che ci rifornisce di ortaggi freschi e trasformati come le passate di mpomodoro che ci consente di proporre una filiera garantita. A questo quadro si aggiunge l’utilizzo di grani antichi, con impasti studiati per ore di lievitazione, e dell’acqua di Geraci cxhew utilizziamo per l’impasto e dalle importanti qualità oligo-alimentari. Ci inorgoglisce l’aver creato una rete che determina sinergia tra le attività di famiglia, proponendo qualità e valore aggiunto all’esperienza finale.
Visto lo splendido risultato di quest’anno quali progetti di crescita avete in cantiere ?
A seguito del contest, grazie anche alla sua risonanza mediatica, abbiamo acquisito maggiore consapevolezza e fiducia nei nostri mezzi, vedendo già i risultati dalle prenotazioni. Proprio per questo abbiamo in cantiere una pizza dedicata al contest che sarà presentata a breve. Inoltre, in accordo con il Comune di Petralia Sottana, abbiamo in programma un evento per festeggiare la vittoria dedicato alla pizza che vedrà la partecipazione di ospiti e altri pizzaioli. Ci auguriamo di dar vitaad un evento che potrà ripetersi ogni anno, per dare risalto al nostro territorio e a questo meraviglioso prodotto.
Scopri tutte le nostre notizie, promozioni ed eventi, rimani sempre aggiornato con il nostro blog!