home

Trekking nelle Madonie: 5 sentieri per tutti

Blog-news

Trekking nelle Madonie: 5 sentieri per tutti

Le Madonie sono l’ideale per escursioni facili e intermedie, tra boschi, panorami e borghi autentici. Ecco 5 idee perfette anche per famiglie, con partenza o tappa a Piano Battaglia.

1) Piano Battaglia – Pizzo Carbonara (anello)
Difficoltà: media
Durata: 3–4 h circa
Perché farlo: il tetto della Sicilia occidentale, ampi panorami e pascoli d’altura.

2) Anello degli Agrifogli Giganti (Piano Pomo)
Difficoltà: facile
Durata: 1.5–2 h
Perché farlo: il bosco degli agrifogli secolari, atmosfera fiabesca e ombra piacevole.

3) Monte Mufara da Piano Battaglia
Difficoltà: facile–media
Durata: 2–3 h
Perché farlo: vista ampia sui rilievi madoniti, percorso intuitivo e adatto a tutti con passo sicuro.

4) Bosco di Pomieri (sentiero natura)
Difficoltà: facile
Durata: 1–2 h
Perché farlo: percorso didattico tra faggi e querce, ideale con bambini.

5) Sentiero dell’Abete dei Nebrodi (Abies nebrodensis)
Difficoltà: media
Durata: 2–3 h
Perché farlo: specie rarissima, valloni freschi e scenari naturalistici unici.

Quando andare
Primavera e autunno sono perfetti; in estate parti presto e porta acqua. In inverno servono equipaggiamento e prudenza: possibile neve/ghiaccio a Piano Battaglia.

Cosa portare
Scarponcini, acqua, cappello/crema solare, k-way, cartografia offline o traccia GPS.

Dove dormire
La base ideale per i percorsi è il nostro hotel.