26 agosto 2025
Blog-news
Cefalù in giornata: spiagge, centro storico e consigli su dove alloggiare
Visitare Cefalù in una sola giornata è un’esperienza intensa e sorprendente. Questo borgo marinaro, incastonato tra il mare e la rocca, è uno dei luoghi più amati della Sicilia e fa parte del Parco delle Madonie. Unisce spiagge dorate, un centro storico ricco di fascino e una tradizione enogastronomica che racconta secoli di storia e cultura.
Le spiagge di Cefalù
La prima tappa non può che essere il mare. La Spiaggia di Cefalù è la più famosa: lunga, sabbiosa e con acque limpide, si trova proprio accanto al centro storico, con la scenografica cornice del Duomo sullo sfondo.
Per chi cerca atmosfere più tranquille, a pochi chilometri ci sono la Spiaggia di Mazzaforno, incastonata tra scogliere e insenature, e la Caldura, una piccola baia rocciosa ideale per snorkeling e relax.
Il centro storico
Dopo il mare, è tempo di perdersi tra i vicoli medievali. Il cuore di Cefalù è la Piazza Duomo, con la maestosa Cattedrale Normanna (Patrimonio UNESCO) e i suoi mosaici bizantini.
Tra le tappe da non perdere:
- Il Lavatoio Medievale, un suggestivo impianto di lavaggio alimentato da un fiumiciattolo naturale.
- Il Bastione di Capo Marchiafava, terrazza panoramica a picco sul mare.
- Il Museo Mandralisca, che custodisce il celebre Ritratto d’Ignoto di Antonello da Messina.
Per i più avventurosi, la salita alla Rocca di Cefalù regala viste spettacolari su tutta la costa.
Dove mangiare
Cefalù è anche gusto autentico: trattorie e ristoranti propongono piatti tipici siciliani, dal pesce freschissimo alla pasta con le sarde, fino alle immancabili arancine. Un cannolo o una granita vista mare sono la chiusura perfetta del pranzo.
Consigli su dove alloggiare
Se desideri vivere Cefalù senza rinunciare al comfort, il consiglio è scegliere una struttura immersa nella natura ma ben collegata con il borgo. L’Hotel Il Castello a Petralia Sottana, nel cuore del Parco delle Madonie, permette di unire la visita a Cefalù con un soggiorno rigenerante tra montagne, borghi storici e tradizioni siciliane. In giornata puoi raggiungere la costa e la sera rientrare nella tranquillità del Castello.
Scopri tutte le nostre notizie, promozioni ed eventi, rimani sempre aggiornato con il nostro blog!