home

Gole di Tiberio: guida pratica per la tua prossima avventura

Blog-news

Gole di Tiberio: guida pratica per la tua prossima avventura

Le Gole di Tiberio sono una delle meraviglie naturalistiche più affascinanti delle Madonie, scavate nei millenni dal fiume Pollina. Un luogo suggestivo, perfetto per chi ama natura e attività all’aria aperta.

Quando andare
Il periodo migliore è tra maggio e settembre, quando il livello dell’acqua consente escursioni in gommone o a piedi.
Primavera: colori intensi e clima mite.
Estate: oasi di freschezza, ideale per sfuggire al caldo.

Come arrivare
Le Gole si trovano nel territorio di San Mauro Castelverde, a circa 1h30 da Palermo e poco più di 2h da Catania.
In auto: A20 Palermo–Messina, uscita Castelbuono, poi direzione San Mauro Castelverde.
Tour organizzati: guide locali partono dai principali centri delle Madonie.

Cosa fare
Escursioni in gommone lungo il Pollina.
Trekking e passeggiate naturalistiche.
Bagni rinfrescanti nelle acque limpide (in estate).
Osservazione geologica delle rocce modellate dall’acqua.

Dove soggiornare
Base ideale per visitare le Gole è l’Hotel Il Castello, nel cuore delle Madonie: camere confortevoli e posizione strategica per esplorare i borghi medievali circostanti.
Scopri le camere e prenota